Discussione:
Caposala
(troppo vecchio per rispondere)
geminy
2009-02-03 15:37:56 UTC
Permalink
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
Alfonso
2009-02-03 17:26:37 UTC
Permalink
Post by geminy
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
con la legge 43 del 2006 deve avere il master per funzioni di
coordinamento.
geminy
2009-02-03 21:05:00 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by geminy
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
con la legge 43 del 2006 deve avere il master per funzioni di
coordinamento.
dove lo deve prendere?
Alfonso
2009-02-04 15:50:08 UTC
Permalink
Post by geminy
Post by Alfonso
Post by geminy
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
con la legge 43 del 2006 deve avere il master per funzioni di
coordinamento.
dove lo deve prendere?
presso le università
Romano
2009-02-09 00:47:57 UTC
Permalink
Il master di coordinamento ha in genere una durata biennale, quest' anno
alcune università lo hanno concentrato in uno unico e ovviamente con una
frequenza maggiore. Per l'iscrizione al master universitario bisogna
presentare una domanda relativa al bando di concorso per il master in
questione (in genere entro settembre-ottobre) presso la facoltà di medicina
e chirurgia dell' Università dove si intende frequentare e bisogna superare
una selezione, indipendentemente se si ha una laurea triennale in
infermieristica oppure il diploma di infermiere professionale. Per gli
infermieri diplomati credo sia necessario presentare a corredo anche il
diploma di maturità. Il master ha un costo di circa 2000 euro. Improprio è
ormai il termine caposala da quando è stato introdotto il profilo del
coordinatore. Nell' ASL dove lavoro io c'è anche un coordinatore dei
coordinatori con tanto di livello E (dirigenziale) che opera con una laurea
specialistica.
Post by geminy
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
Romano
2009-02-09 01:00:04 UTC
Permalink
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio decreto)
Vecchio o nuovo decreto i titoli sono equiparati, il professionale e il
laureato hanno: stesse mansioni, stesso livello, stesso stipendio, stessi
diritti, stessi doveri, stessa possibilità di conseguire titoli post base e
soprattutto stesso contratto!!! Non esiste contrattualmente l'infermiere
professionale oppure l'infermiere laureato, esiste solo la figura di
INFERMIERE (livello D).
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
geminy
2009-02-09 09:19:47 UTC
Permalink
Post by Romano
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio decreto)
Vecchio o nuovo decreto i titoli sono equiparati, il professionale e il
laureato hanno: stesse mansioni, stesso livello, stesso stipendio, stessi
diritti, stessi doveri, stessa possibilità di conseguire titoli post base
e soprattutto stesso contratto!!! Non esiste contrattualmente l'infermiere
professionale oppure l'infermiere laureato, esiste solo la figura di
INFERMIERE (livello D).
hai ragione su questo,ma qualcuno è convinto che non lo è.
Post by Romano
Un mio collega (Infermiere professionale diplomato con il vecchio
decreto)vorrebbe fare il caposala:Come deve fare?
Continua a leggere su narkive:
Loading...