Discussione:
sull'equipollenza una volta per tutte QUELLO VERO!!!!
(troppo vecchio per rispondere)
rima
2006-09-11 15:59:44 UTC
Permalink
spero che le cose con cio' siano chiarite!

http://www.ipasvisalerno.it/leggi/leggi.htm#MINISTERO%20DELLA%
20SANITA'%20DECRETO%20-%2027/Luglio/2000


MINISTERO DELLA SANITA' DECRETO - 27/Luglio/2000

Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17/08/2000

Equipollenza di diplomi e attestati al diploma universitario di
infermiere ai fini dell'esercizio professionale e dell'accesso alla
formazione post-base

[CUT]

"Vista la legge 26 febbraio 1999, n. 42, recante disposizioni in
materia di professioni sanitarie ed in particolare l'art. 4, comma 1,
il quale prevede che i diplomi egli attestati conseguiti in base alla
precedente normativa, che abbiano permesso l'iscrizione ai relativi
albi professionali o l'attivita' professionale in regime di lavoro
dipendente o autonomo o che siano previsti dalla normativa concorsuale
del personale del servizio sanitario nazionale o degli altri comparti
del settore pubblico, sono equipollenti ai diplomi universitari di cui
all'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502,
e successive modificazioni, ai fini dell'esercizio professionale e
dell'accesso alla formazione post-base"

qui ti dice che visto che per la legge 42/99 i diplomi di infermiere
professionale sono equipollenti ai diplomi universitari


"Art. 1.

I diplomi e gli attestati conseguiti in base alla normativa precedente
a quella attuativa dell'art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30
dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, che sono indicati
nella sezione B della tabella sotto riportata, sono equipollenti,
ai sensi dell'art. 4, comma 1, della legge 26 febbraio 1999, n. 42, al
diploma universitario di infermiere di cui al decreto del Ministro
della sanita' 14 settembre 1994, n. 739, indicato nella sezione A
della stessa tabella, ai fini dell'esercizio professionale e
dell'accesso alla formazione post-base

[CUT]


lasciamo stare che non si parla di laurea ma di diploma universitario
cmq EQUIPOLLENZA AI FINI DELL'ESERCIZIO PROFESSIONALE E ALLA
FORMAZIONE POST BASE

qui specifica di piu' sulla formazione post base L. 1/2002

" I diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli
appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi [CUT]...
sono validi ai fini dell'accesso ai corsi di laurea specialistica, ai
master ed agli altri corsi di formazione post-base di cui al decreto
del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica
3 novembre 1999, n.509, attivati dalle università."

per poter avere cio' l'IP ha dovuto rinunciare al far trascorrere 5
anni di esercizio della professione al neo laureato per l'accesso alla
laurea specialistica e 2 per l'acceso ai master!

va da se che per accedere alla formazione universitaria bisognerebbe
avere un diploma di maturita' pero' so anche che non ovunque e'
richiesto!!! COSA NON FANNO I RETTORI PER PRENDERE SOLDI!!!

spero a questo punto si sia capito che i due titoli NON SONO LO STESSO
TITOLO, che sono equiparati solo per l'esercizio della professione e
per la formazione fermo poi valutare per la formazione post base la
laurea con un punteggio ben superiore del diploma regionale ed
affidando addirittura a chi e' in possesso di questo, "debiti
formativi"
dimenticavo...spacciarsi per laureato o dire che il proprio titolo e'
come quello di un laureato, senza specificare come e quando nel nostro
contesto, e' un reato!!!

rima
EnerMax
2006-09-12 16:40:48 UTC
Permalink
Post by rima
va da se che per accedere alla formazione universitaria bisognerebbe
avere un diploma di maturita' pero' so anche che non ovunque e'
richiesto!!! COSA NON FANNO I RETTORI PER PRENDERE SOLDI!!!
la legge lo consente e dà le motivazioni e CHI SEI TU PER GIUDICARE?
Post by rima
spero a questo punto si sia capito che i due titoli NON SONO LO STESSO
TITOLO, che sono equiparati solo per l'esercizio della professione e
per la formazione fermo poi valutare per la formazione post base la
laurea con un punteggio ben superiore del diploma regionale ed
affidando addirittura a chi e' in possesso di questo, "debiti
formativi"
se c'è qualcuno che non ha capito sei tu
Post by rima
dimenticavo...spacciarsi per laureato o dire che il proprio titolo e'
come quello di un laureato, senza specificare come e quando nel nostro
contesto, e' un reato!!!
rima
ma tu segui quello che si dice sul NG oppure lo sogni la notte? Chi mai ha
affermato questo se non tu?

Inoltrer di informao che spacciarsi per laureato in fisica nucleare non è
reato. E' reato ESERCITARE tale professone senza averne titolo ( sono
medico...curo ....prescrivo ricette....E? REATO).

In questo caso, invece le due figure, laureate o non laureate, ovvero
equipollenti possono esercitare (e lo riporti pure tu come da legge) la
professione di infermiere, partecipare ai concorsi etc....ne deriva che la
laurea te la ficchi dove sai ( tantom per adeguarmi ai toni aggressivi che
usi in questo NG)

Cià !

Enermax
rima
2006-09-13 10:35:44 UTC
Permalink
Post by rima
COSA NON FANNO I RETTORI PER PRENDERE SOLDI!!!
la legge lo consente e dà le motivazioni e CHI SEI TU PER GIUDICARE?
hai la coda di paglia?
chi ho giudicato?
i rettori?
ho scritto la stessa frase mesi fa...e non mi pareva che tu ne fossi
cosi' sconvolto!!
Post by rima
Post by rima
spero a questo punto si sia capito che i due titoli NON SONO LO STESSO
TITOLO, che sono equiparati solo per l'esercizio della professione e
per la formazione fermo poi valutare per la formazione post base la
laurea con un punteggio ben superiore del diploma regionale ed
affidando addirittura a chi e' in possesso di questo, "debiti
formativi"
se c'è qualcuno che non ha capito sei tu
cioe'?...puoi spiegarmi? forse non e' vero quello che ho detto?
hai bisogno dei bandi? non sono usciti neanche da tanto...consultali
magari ti chiarisci le idee!
Post by rima
Post by rima
dimenticavo...spacciarsi per laureato o dire che il proprio titolo e'
come quello di un laureato, senza specificare come e quando nel nostro
contesto, e' un reato!!!
rima
ma tu segui quello che si dice sul NG oppure lo sogni la notte? Chi mai ha
affermato questo se non tu?
mi sa che tu non leggi cio' che viene scritto qua....
Post by rima
Inoltrer di informao che spacciarsi per laureato in fisica nucleare non è
reato. E' reato ESERCITARE tale professone senza averne titolo ( sono
medico...curo ....prescrivo ricette....E? REATO).
basta che tu ne tragga una minima utilita', seppur futile, anche solo
non fare una generica fila, ed utilizzare qualsiasi titolo che tu non
abbia conseguito e' reato...mi spiace per te!
Post by rima
In questo caso, invece le due figure, laureate o non laureate, ovvero
equipollenti possono esercitare (e lo riporti pure tu come da legge) la
professione di infermiere, partecipare ai concorsi
la laurea te la ficchi dove sai ( tantom per adeguarmi ai toni
aggressivi che
Post by rima
usi in questo NG)
solo a concorsi per posti di infermieri...es un concorso comunale etc
etc per cui e' richiesta generica laurea, un laureato in infermieristica
lo puo' fare...l'equipollenza in questo caso mi sa che te la devi
infilare tu in quel posticino...

che fatica farsi ascoltare non dai sordi...ma da chi non vuole proprio
capire!!!
bah
rima
EnerMax
2006-09-13 21:04:26 UTC
Permalink
Post by rima
solo a concorsi per posti di infermieri...es un concorso comunale etc
etc per cui e' richiesta generica laurea, un laureato in infermieristica
lo puo' fare...
quando fanno i concorsi al comune o dove dici tu, INDICANO smepre il tipo di
laurea che necessitanoe non lauree generiche sennò anche il laureato in
lettere può accedere ai conocsri per infermiere.
Si cerca sempre la specializzazione nel settore.ù

Comunque stai fatta di brutto eh???

Enermax

Continua a leggere su narkive:
Loading...